SAPORE DI MONTAGNA amaro classico
Ingredienti
Procedimento
Per una dose
40 Gr di radici di Genziana
maggiore (gialla)
1 Lt di Vino rosso (tipo Barbera)
1 bicchiere da vino di zucchero
1 bicchiere da vino scarso di Alcool 95°
(dipende dalla gradazione desiderata)
un po' di Gin
Fine Ingredienti
La Genziana maggiore, foglie lunghe verdi e gialle, cresce sopra i 1700m nell'Italia centrale.
Con il permesso della guardia forestale (e' specie protetta) puo' essere estratta quando e' matura (fine Agosto).
Vanno raccolte le radici profonde, mondate della terra imprigionata, tagliate ed essiccate al sole.
Mettere radici e vino in infusione per 24 ore in un recipiente di vetro.
Filtrare, gettare le radici, aggiungere lo zucchero sciolto a parte in un po' di vino riscaldato e l'alcool.
Infine spruzzare abbondantemente un po' di GIN,
imbottigliare.
Varianti:
1. radici fresche e vino bianco senza Gin
2. la meta' di radici ma in infusione per 40 giorni
Fine procedimento
Amaro molto apprezzato sia per le proprieta' dei componenti sia per il gusto che ricorda i luoghi di raccolta