|  | ||
| Vece 
        di sotto e vece di sopra | ||
| 
 Cosi' veniva chiamata la pratica della rotazione delle colture tra il piano e le montagne--definita appunto "vece di sopra e vece di sotto",per indicare l'avvicendamento del turno-- lasciando ogni anno una delle due zone al pascolo e quindi a riposo da ogni semina. |